Figlia d'arte, il padre era Mario de Bernardi.
E' stata la prima donna in Italia a svolgere la professione di pilota di linea.
Ottenne il primo di tre brevetti di volo nel 1951 ed ebbe il suo primo impiego nel 1967 presso la compagnia Aeralpi.
Durante la sua carriera ha pilotato diversi velivoli tra i quali il turboelica Twin Otter, il trimotore Yak-40 e il quadrimotore DC 8 per un totale che supera le 6.500 ore di volo.
Nessun commento:
Posta un commento